Federica Cagnin
Psicologa a Noale, Camposampiero e VigonzaLa mia formazione
Sono Federica Cagnin, psicologa a Camposampiero, Vigonza e Noale. Sono specializzata in Neuroscienze e Riabilitazione Neuropsicologica. Ho conseguito l’abilitazione alla professione di Psicologo nel 2017 e sono psicoterapeuta in trainée.
Durante il mio percorso formativo ho svolto attività di ricerca in laboratorio e sul campo e approfondito la mia esperienza clinica e neuropsicologica, operando nel settore della valutazione e della riabilitazione cognitiva e del sostegno psicologico presso l’ospedale dell’Angelo (Mestre) e l’ospedale Ca’ Foncello (Treviso).
La successiva esperienza presso l’ospedale De’ Gironcoli (Conegliano) mi ha permesso di affinare le mie competenze in ambito clinico con percorsi di psicoterapia in supervisione.
I punti cardine del mio lavoro
Terapia mirata
Cercheremo insieme di risolvere ciò che ti causa sofferenza. La terapia può essere breve, ma sempre approfondita. Decideremo su cosa focalizzarci in modo da individuare e raggiungere obiettivi specifici e il tuo benessere personale.
Percorso personalizzato
Non utilizzo manuali o tecniche preconfezionate. A seconda del caso valuto la tecnica più adatta al paziente. Punti cardine sono il diario con il quale possiamo calarci nelle tue esperienze quotidiane e i compiti esperienziali pensati ad hoc per il problema specifico.
Responsabilizzazione
Nessuno psicologo ha la bacchetta magica. Come tutte le cure anche in terapia c’è una sorta di effetto placebo: parlando con qualcuno potresti avere la sensazione di stare meglio. La cosa a cui tengo di più è che il paziente affronti seriamente il percorso terapeutico e trovi le proprie risorse per raggiungere il cambiamento, senza trovare scuse controproducenti.
Il mio approccio
L’approccio cognitivo neuropsicologico ha delle solide basi scientifiche: una sua peculiarità è quello di mettere in comunicazione le diverse discipline.
La persona e i suoi modi unici di fare esperienza nel mondo sono al centro di questo approccio. Attraverso il racconto del paziente si cerca di contestualizzare ogni evento esistenziale alla luce del personale modo di ciascuno di fare esperienza.
Per l’approccio cognitivo neuropsicologico è importante l’esperienza fatta, la storia di vita di ciascuno, ma ancora di più lo è l’esperienza futura: gli obiettivi, le aspirazioni, gli orizzonti d’attesa.
Il percorso richiede responsabilizzazione e capacità di mettersi in gioco.

Di cosa mi occupo
Terapia individuale
Capita a chiunque di provare ansia, essere stressato o sentirsi depresso. Quando questo tipo di sofferenza si prolunga, ti cambia, interferisce nelle tue relazioni e nella tua vita hai bisogno di comprendere il motivo della tua sofferenza e trovare delle strategie per reagire.
Terapia di coppia e sostegno alla genitorialità
Problemi di comunicazione? Non vi capite più come una volta? Qualcosa ha cambiato il vostro rapporto. Parlare con un esperto della vostra relazione sentimentale può aiutarvi a guardare le cose da un’altra prospettiva.
È possibile richiedere anche un percorso specifico per genitori in coppia o singoli che si trovano in difficoltà a gestire determinate situazioni con in figli. Ricordati che non si nasce genitori e saper chiedere aiuto è fondamentale.
Terapia online
Se sei troppo distante o viaggi spesso per lavoro, è attivo anche il servizio di psicologa online tramite Skype o Whatsapp. Chiamami per avere maggiori dettagli su questa modalità di terapia.
Servizio di neuropsicologia
Noti un cambiamento delle tue funzioni cognitive? Difficoltà di memoria o di attenzione? Ti propongo un percorso per valutare la tua salute mentale e imparare le strategie per migliorarla.